Il 21 maggio prossimo L’incredibile storia della pasta col pomodoro a Torre Annunziata
Un tris stellare di esperti di Slow Food a Torre Annunziata: Marina Alaimo, Patrizia Spigno e Vito Trotta partecipano al laboratorio del gusto dedicato alla pasta.
L’incredibile storia della pasta con il pomodoro
Laboratorio del Gusto Slow Food Vesuvio – Giovedì 21 maggio ore 19
IL VINO con Marina Alaimo – Degustatrice vini Giornalista wine & food
IL POMODORO con Patrizia Spigno – Fiduciaria Condotta Slow Food Vesuvio
LA PASTA con Vito Trotta – Resp. Presìdi Slow Food Campania e Basilicata
Corte 77, via Giaocchino Murat, 77, Torre Annunziata — Giovedì 21 maggio ore 19
Prenotazione al numero 338 5318935
Costi: 15 euro per i Soci – 12 euro per Studenti 5 euro – partecipazione gratuita per chi si iscrive a Slow Food durante la serata
Si rilascia attestato di partecipazione
I piatti saranno preparati da Aniello Falanga di Haccademia Ristorante Pizzeria
Inizia così, ospitati nella nuova sala di Corte77 in via Gioacchino Murat 77, il programma di iniziative per festeggiare il primo anno del GABS Gruppo d’acquisto Biologico e Sostenibile , gruppo animato da Slow Food Vesuvio e l’associazione Verso Sud.
Cosa sono i Laboratori del Gusto
I Laboratori del Gusto sono la dimensione caratterizzante di tutte le manifestazioni Slow Food: al Salone del Gusto, a Cheese e a Slow Fish, ma anche in centinaia di eventi organizzati sul territorio, in Italia e all’estero, i Laboratori sono presenti con la formula che li ha resi famosi.
Si tratta di degustazioni speciali guidate da esperti del settore enogastronomico e dell’Associazione coadiuvati da valenti artigiani e produttori, cuochi e selezionatori che accompagnano i partecipanti alla scoperta dei prodotti dell’enogastronomia di eccellenza.
Il tutto in modo consapevole e gioioso, competente e gratificante: i partecipanti possono toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto viene descritto e raccontato, interagendo con i relatori.